Astrophytum ornatum

Questa succulenta ha bisogno di un ambiente ben luminoso, e deve ricevere diverse ore di sole diretto durante in giorno. Si deve mantenere il terreno asciutto e occorre fare particolare attenzione allβacqua di innaffiatura, che non deve essere troppo calcarea. I semi di Astrophytum maturano e germinano velocemente a circa 25Β°C. I fiori ermafroditi, ossia che presentano sia i caratteri maschili (stami) che quelli femminili (stigma), sono autosterili in quanto per ottenere la fecondazione e quindi produzione di semi, occorrono due piante non cloni fra loro. Per accelerare la crescita si puΓ² ricorrere allβinnesto, ma con lβaccortezza di affrancare la pianta dopo un paio di anni. LβAstrophytum Γ¨ una pianta a crescita lenta che si rinvasa in primavera utilizzando un terriccio per cactacee. Il substrato deve essere molto poroso cosicchΓ© lβacqua possa sgrondare rapidamente. A causa della radice a fittone si possono utilizzare vasi piΓΉ alti che larghi per le specie asterias e caput-medusae, lβinverso per le altre specie.
In inverno la pianta tollera temperature piuttosto basse purchΓ© protette dallβ umiditΓ . Queste piante tollerano anche una buona escursione termica ma Γ¨ consigliabile non scendere mai al di sotto dei 4Β°C. Temono molto lβumiditΓ . Durante lβinverno devono essere fatte svernare in un luogo fresco asciutto e luminoso altrimenti non fioriscono, dove la temperatura si mantiene intorno ai 5-10 gradi. Durante lβestate vanno tenute in ambiente caldo dove leΒ temperature notturne non scendono sotto i 16-20 gradi.
Queste succulente hanno bisogno di molta luce e sole, ma Γ¨ opportuno schermarle dai raggi piΓΉ cocenti del sole estivo. Lβunica eccezione Γ¨ lβAstrophytum Asteria che richiede invece una leggera ombra. LβAstrophytum necessita di un terriccio leggero e ben drenato. La composta ideale per le specie Astrophytum ornatum e myriostigma puΓ² essere composta da 50% di lapillo vulcanico (2-4 mm.), 20% di terriccio universale, 30% di pozzolana, per le altre specie Γ¨ adatto un suolo piΓΉ mineralizzato; non va mai impiegato del terriccio vecchio. Visto che prediligono un pH elevato (8,5), Γ¨ possibile annaffiare con acqua calcarea, o in mancanza aggiungere alla composta polvere di marmo o farina di gusci dβostrica. Gli Astrophytum durante la cattiva stagione vanno tenuti rigorosamente a secco ad una temperatura di circa 6Β°C.
Le annaffiature durante la primavera-estate devono essere abbondanti ma diradate: il terriccio deve diventare avere la possibilitΓ di asciugare tra unβannaffiatura e lβaltra. Si devono assolutamente evitare i ristagni dβacqua. Durante lβinverno devono essere del tutto sospese. Nei mesi piΓΉ caldi, Γ¨ opportuno procedere alle innaffiature di primo mattino per evitare shock termici alle radici quando il terreno Γ¨ ancora caldo.