Lithops aucampiae
Il Lithops aucampiae, noto anche come “sasso vivo”, è una delle specie di Lithops più apprezzate per i suoi colori e la sua capacità di mimetizzarsi tra i sassi. Coltivarlo con successo richiede un po' di attenzione per ricreare le condizioni del suo habitat naturale, che si trova nelle regioni aride del Sudafrica. Ecco una guida essenziale per la sua coltivazione:
1. Luce
- Esposizione: Il Lithops aucampiae necessita di molta luce per crescere correttamente. Ideale è un'esposizione a luce solare diretta o indiretta intensa.
- Interni: Se coltivato in casa, posizionalo vicino a una finestra orientata a sud o sud-ovest. In mancanza di luce sufficiente, puoi utilizzare lampade a LED specifiche per piante.
2. Substrato
- Terreno drenante: Usa un substrato estremamente drenante. Una miscela ideale può essere composta da:
- 50-70% di inerti (pomice, lapillo vulcanico, sabbia grossolana);
- 30-50% di terriccio povero.
- Evita terreni troppo ricchi di materia organica che possono trattenere troppa umidità.
3. Irrigazione
- Ciclo stagionale:
- Primavera e autunno: Irrigare moderatamente ogni 2-3 settimane, solo quando il terreno è completamente asciutto.
- Estate (dormienza): Sospendere le annaffiature. Durante questo periodo il Lithops entra in riposo vegetativo.
- Inverno: Irrigare solo occasionalmente, poiché il Lithops utilizza l'umidità accumulata per rinnovare le foglie.
- Metodo: Annaffia in profondità ma assicurati che l'acqua defluisca completamente. Evita ristagni idrici nel sottovaso.
4. Temperatura e umidità
- Ideale: Cresce bene tra 15°C e 30°C.
- Resistenza al freddo: Può tollerare brevi periodi di temperature vicine ai 5°C, ma solo in condizioni di terreno completamente asciutto.
- Umidità: Mantieni l'umidità bassa per prevenire marciumi.
5. Rinvaso
- Rinvasalo ogni 3-4 anni, o quando il substrato perde le sue caratteristiche drenanti. Utilizza un vaso poco profondo, poiché le radici non necessitano di molto spazio.
6. Fioritura
- Periodo: Di solito fiorisce in autunno, producendo fiori gialli o arancioni.
- Condizioni: Per stimolare la fioritura, è importante garantire un periodo di riposo estivo senza irrigazioni e una buona esposizione alla luce.
7. Propagazione
- Il Lithops si propaga principalmente per seme, ma la germinazione richiede tempo e condizioni controllate:
- Usa un substrato molto fine e drenante.
- Tieni il terreno leggermente umido fino alla germinazione, ma evita ristagni.
Hai già esemplari di Lithops aucampiae nella tua collezione? Se vuoi, possiamo parlare di come abbinarli con altre piante succulente per creare composizioni decorative! 🌱