Ferocactus Stainesii var. Pilosus

F. stainesii Γ¨ un meraviglioso cactus colorato appartenente alla famiglia botanica delle Cactaceae. Il fusto Γ¨ sferico, di colore verde scuro, disposto in 13-20 nervature; puΓ² essere semplice o accestito. Su ciascuna costola si trovano areole recanti spine: quelle centrali sono lunghe, piatte e di colore rosso vivo, quelle radiali sono bianche, simili a setole e leggermente ricurve. La fioritura avviene dalla tarda primavera allβestate e i fiori nascono allβapice dello stelo. I fiori a forma di imbuto sono di colore arancione brillante e di 3 cm di dimensione. Se la pianta viene impollinata produrrΓ frutti gialli e rotondi che ricordano i limoni.
Questa Γ¨ una pianta a crescita lenta, facile da coltivare; necessita di unβesposizione in piena luce ma si consiglia di evitare i raggi solari diretti nei periodi piΓΉ caldi. La pianta non ama le temperature inferiori ai 6Β°C quindi nei periodi piΓΉ freddi necessita di essere messa allβinterno. Il terreno va mescolato con pomice, argilla e terriccio per permettere il drenaggio e prevenire il marciume radicale. Ricordarsi di utilizzare un vaso perforato per drenare lβacqua in eccesso. Annaffiare regolarmente in primavera e in estate: durante il periodo vegetativo si puΓ² annaffiare la pianta ogni 7 giorni controllando che il terreno sia completamente asciutto prima di annaffiare nuovamente; in inverno Γ¨ opportuno interrompere le annaffiature per consentire alla pianta di entrare in dormienza. Se si desidera una crescita piΓΉ rapida e rigogliosa Γ¨ possibile concimare la pianta una volta al mese durante la stagione vegetativa con i concimi specifici per cactacee; smettere di concimare per tutto lβinverno. Se il vaso inizia a essere troppo piccolo puoi rinvasare la pianta in un vaso piΓΉ largo di 2 cm. Il rinvaso dovrebbe essere effettuato allβinizio della stagione di crescita con terriccio nuovo e fresco. Fai attenzione ai ragni rossi e alle cocciniglie.