Cleistocactus strausii

C. strausii ha il fusto eretto, colonnare, di colore grigio-verde, disposto in 25 coste. Le areole sono bianche e lanose e vanno a ricoprire completamente la pianta. Su ciascuna areola sono inserite quattro spine centrali gialle e 20-40 spine radiali piΓΉ corte. La fioritura avviene dalla tarda primavera alla tarda estate, ma le piante coltivate fioriscono liberamente. I fiori sporgono orizzontalmente dallβapice della pianta: sono tubolari, rosso porpora e completamente ricoperti di peli.
Questa Γ¨ una pianta a crescita lenta, facile da coltivare: necessita di unβesposizione al sole in piena luce ma si consiglia di evitare i raggi solari diretti nei periodi piΓΉ caldi. La pianta ha bisogno di temperature miti (non inferiori ai 10Β°C) quindi nei periodi piΓΉ freddi deve essere messa al chiuso. Il terreno deve essere drenante perΒ prevenire il marciume radicale. Usando un vaso perforato, lβacqua in eccesso potrΓ scolare. Le annaffiature: durante il periodo vegetativo bagnare la pianta una volta a settimana controllando che il terreno sia completamente asciutto prima di annaffiare nuovamente; in inverno Γ¨ opportuno interrompere le annaffiature per consentire alla pianta di entrare in dormienza.