Astrophytum asterias cv. Super Kabuto

Caratteristico di questa cactacea Γ¨ lβaspetto densamente maculato dovuto al mosaico di estese macchie bianche sulla sua epidermide. Diverse forme di Superkabuto si distinguono per le diverse fantasie formate dalle macchie: si va dal βtipo biancoβ (tutto bianco), al βtipo Neveβ (con macchie lanose), al βtipo zebratoβ.
Questa Γ¨ una specie relativamente facile da coltivare. Necessita di un terreno minerale, ben drenato e con poca sostanza organica. Il rinvaso Γ¨ necessario ogni 2 anni circa, utilizzando contenitori in grado di offrire un buon drenaggio. Durante la primavera e lβestate si puΓ² utilizzare un concime a basso contenuto di azoto per farla crescere piΓΉ velocemente; il potassio Γ¨ utile per la salute della pianta. Annaffiare con parsimonia da marzo a ottobre, lasciando asciugare il terreno prima di annaffiare nuovamente. Lβepidermide del Superkabuto Γ¨ piΓΉ rigida rispetto alle normali Asterias e si rompe facilmente se la pianta viene innaffiata troppo. Per evitare il marciume radicale, mantenerla asciutto dallβinizio dellβautunno alla fine dellβinverno. Γ resistente fino a -5Β°C, ma durante i mesi freddi Γ¨ preferibile conservarla in un luogo fresco. Resiste sia allβesposizione a pieno sole che allβombra parziale: in questo caso, il suo colore diventerΓ piΓΉ ricco e piΓΉ scuro.