Matucana madisoniorum

IlΒ genere MatucanaΒ raggruppa piante succulenteΒ originarie del PerΓΉ β precisamente della provincia di HuarochirΓ β ma diffuse in tutto il sud America. Nel suo ambiente naturale cresce generalmente tra le rocce.
Questa tipologia diΒ cactacea β globosa e di piccole dimensioni βΒ Γ¨ caratterizzata da costolature segmentate in tubercoli, con lunghe e fitte spine.
La MatucanaΒ non Γ¨ una pianta molto fiorifera. Nel caso li emetta, i fiori spuntano allβapice e hanno una forma lunga e tubolare, con corolle scarlatte che si aprono a tromba. Hanno colori molto vivi, che variano dal giallo al rosso.
ESPOSIZIONE:Β Esporre la pianta in pieno sole, avendo cura di evitare il picco di mezzogiorno.
TEMPERATURA:Β Durante il periodo invernale assicurarsi che la temperatura non scenda mai sotto i 7Β°C.
INNAFFIATURE:Β Innaffiare solamente durante il periodo vegetativo, quando il substrato Γ¨ completamente asciutto. Sospendere lβinnaffiatura durante lβinverno.
TERRENO:Β coltivare in terreno ben drenato, composto da terra concimata e molta sabbia.
CONCIMAZIONE:Β Utilizzare un fertilizzante standard per cactacee e procedete con una concimazione ogni 15 giorni, solo nel periodo vegetativo.
RINVASO:Β Date le piccole dimensioni non hanno quasi mai necessitΓ di rinvaso.
RIPRODUZIONE:Β Viene effettuata per seme, che deve essere posto in un letto umido di terra fine e sabbia a una temperatura di circa 20Β°. Le piantine saranno pronte per essere invasate quando inizieranno a emettere spine allβapice.