Echinopsis subdenudata

E. subdenudata Γ¨ un cactus appartenente alla famiglia botanica delle Cactaceae. La pianta ha un fusto tondeggiante come una palla, di colore verde brillante senza spine con 8-12 coste, divise da solchi. Sul bordo di ogni costola sono presenti piccole areole color crema; queste possono avere piccole spine grigiastre solitamente nascoste dalla lana areolare. La pianta puΓ² raggiungere i 12 cm di diametro e puΓ² essere solitaria o agglomerata alla base. La pianta fiorirΓ in tarda primavera e continuerΓ per tutta lβestate. . I fiori sono grandi, bianchi o rosa chiaro, a forma di imbuto con steli lunghi fino a 15 cm. Questa specie ha una fioritura notturna.
Questo cactus Γ¨ a crescita lenta ma abbastanza facile da coltivare. La migliore esposizione Γ¨ lβombra leggera; non ama le temperature inferiori a 10 Β°C, quindi deve essere posizionata al chiuso durante i periodi piΓΉ freddi. Il terreno va mescolato con pomice, argilla e terriccio per permettere il drenaggio e prevenire il marciume radicale. Ricordarsi di utilizzare un vaso perforato per drenare lβacqua in eccesso. Le annaffiature possono essere effettuate regolarmente da marzo a novembre: durante il periodo vegetativo si puΓ² annaffiare la pianta ogni 10 giorni, controllando che il terreno sia completamente asciutto prima di annaffiare nuovamente; in inverno Γ¨ opportuno interrompere le annaffiature per permettere alla pianta di entrare in dormienza. Se si desidera una crescita molto veloce e rigogliosa Γ¨ possibile concimare la pianta una volta al mese durante la stagione vegetativa con i concimi specifici per cactus; smettere di concimare per tutto lβinverno. Se il vaso inizia a essere troppo piccolo per la pianta, puoi rinvasala in uno piΓΉ largo di 2 cm. Il rinvaso dovrebbe essere effettuato di solito ogni 3 anni, allβinizio della stagione di crescita con terriccio nuovo e fresco.
La propagazione puΓ² essere effettuata per seme o per talea. Per seme Γ¨ molto semplice propagare la pianta, basta seminare in un terreno sabbioso e mantenerlo con alto tasso di umiditΓ ; le temperature di germinazione sono comprese tra 20 e 28 Β°C. Per talea taglia un pollonee poi lascialo asciugare; dopo qualche giorno la superficie del taglio si asciugherΓ e si formerΓ un callo, quindi adagiate la talea in un impasto di sabbia, terriccio e pomice. Per talee si consigliano temperature intorno ai 20 Β°C.