Marginatocereus marginatus

IΒ MarginatocereusΒ sonoΒ cactus colonnariΒ che in natura crescono per oltre 1,5 metri in altezza ma che in condizioni di coltivazione ottimale possono anche superare questa altezza.
Il fusto Γ¨ colonnare, di colore verde intenso, con cinque o sette costolature verticali molto accentuate.
Le ramificazioni sono scarse o assenti ma questa cactacea in natura cresce solitamente in gruppi, dando lβimpressione di una serie di canne dβorgano affiancate o di unβalta barriera spinosa.
Le spine crescono lungo le areole, che sono molte e ravvicinate e si trovano lungo le costolature della pianta.
Sempre dalle costolature nasconoΒ i fiori, che hanno lunghi calici squamosi. Possono essere di varie sfumature di colore dal bianco-verde al rosa chiaro. Sbocciano solo la notte e solo quando la pianta ha giΓ raggiunto alcuni anni di vita.
I fruttiΒ sono di colore rosso intenso. Sono commestibili e venivano utilizzati a scopo alimentare dai nativi americani.
ESPOSIZIONE:Β Scegliere una posizione in pieno sole o comunque molto luminosa.
TEMPERATURA:Β Come anche i Pachycereus, anche i Marginatocereus sopportano male il freddo: si consiglia di lasciarli sempre sopra i 7Β°C.
INNAFFIATURE:Β Innaffiare con regolaritΓ ogni 3-4 giorni nel periodo estivo in primavera ed estate e sospendere del tutto in inverno.
TERRENO:Β Utilizzare un terreno standard per cactacee o un mix di torba e sabbia. Lβimportante, come sempre, Γ¨ che il terreno utilizzato permetta un drenaggio ottimale per evitare i ristagni di acqua.
CONCIMAZIONE:Β Utilizzare un prodotto specifico per cactacee. Γ sufficiente concimare una volta al mese durante il periodo vegetativo. Se volete assaggiare i frutti, fate attenzione a che sia un concime adatto per piante ad utilizzo alimentare.
RINVASO:Β Scegliere molto vasi ampi e profondi per contenere le radici e rinvasare ogni due anni circa.
RIPRODUZIONE:Β Per la talea si possono utilizzare i rami quando presenti, oppure le singole βcresteβ nelle forme crestate (le piΓΉ coltivate). La riproduzione tramite seme Γ¨ invece poco agevole perchΓ© hanno una germogliazione molto lenta.