L’Echinocactus grusonii var. intermedius è una varietà del noto Echinocactus grusonii, spesso chiamato “cuscino della suocera” o “barilotto dorato” per la sua forma globosa e le spine gialle o dorate. Come altre varietà di questo genere, la cultivar var. intermedius ha esigenze simili, ma potrebbero esserci lievi differenze nella crescita o nelle caratteristiche fisiche rispetto alla varietà principale. Ecco […]
Cactaceae
Echinocactus horizonthalonius (El Hundido)
L’Echinocactus horizonthalonius, noto anche come Echinocactus a coste orizzontali o cactus del diavolo, è una specie di cactus originaria delle aree desertiche del Nord America, in particolare in regioni come il Messico settentrionale, incluso El Hundido. Coltivare questa pianta richiede una conoscenza specifica delle sue esigenze ambientali, poiché si tratta di una specie che prospera in condizioni aride […]
Echinocactus horizonthalonius La Apples
L’Echinocactus horizonthalonius La Apples, noto anche come “Echinocactus a orizzonte piatto”, è una pianta succulenta del deserto apprezzata per il suo aspetto globoso e le sue costolature marcate. Coltivarlo correttamente richiede attenzione a vari aspetti legati al suo habitat naturale, simile a quello delle regioni desertiche del Messico settentrionale e del Texas meridionale. Coltivazione dell’Echinocactus […]
Sulcorebutia rauschii f. violacidermis
La Sulcorebutia rauschii f. violacidermis è una forma particolarmente apprezzata di Sulcorebutia rauschii, caratterizzata da epidermide violacea o purpurea. È una piccola cactacea originaria della Bolivia, rinomata per il suo aspetto ornamentale e la fioritura colorata. Ecco una guida pratica per la sua coltivazione: 1. Esposizione Predilige una posizione luminosa, ma è importante proteggerla dalla luce diretta del sole […]
Astrophytum ornatum
L’Astrophytum ornatum è una delle specie più popolari tra i cactus ornamentali, noto per la sua forma colonnare, le costolature prominenti e i caratteristici punti bianchi sulla superficie. È originario del Messico e cresce in ambienti desertici e semiaridi. Coltivarlo correttamente richiede attenzione alle sue esigenze specifiche. Ecco una guida dettagliata: 1. Esposizione alla luce […]
Astrophytum asterias Super Kabuto
La coltivazione di Astrophytum asterias Super Kabuto, una delle varietà più affascinanti di cactus, richiede attenzione e cura per garantire una crescita sana. Ecco una guida completa per la sua coltivazione: 1. Ambiente e Posizione Astrophytum asterias Super Kabuto Luce: Questo cactus ama una buona esposizione alla luce solare, ma è meglio evitare il sole diretto […]
Astrophytum myriostigma
L’Astrophytum myriostigma, noto anche come “cactus vescovile” o “Berretto del Vescovo”, è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactaceae, originaria del Messico. È apprezzato per la sua forma geometrica unica e la superficie puntinata di piccole areole bianche. Ecco una guida completa per la coltivazione: Esposizione Astrophytum myriostigma Luce: L’Astrophytum myriostigma necessita di molta luce. […]
Astrophytum capricorne senile Krausii
L’ Astrophytum capricorne senile Krausii è una varietà affascinante di cactus, apprezzata per la sua bellezza ornamentale e le sue caratteristiche uniche. Coltivarlo richiede alcune attenzioni specifiche per garantire una crescita sana e fioriture spettacolari. Condizioni di coltivazione Luce: Ha bisogno di luce intensa, preferibilmente esposizione diretta al sole. Può tollerare la mezz’ombra, ma la […]
Astrophytum myriostigma quadricostatum nudum
La coltivazione di Astrophytum myriostigma quadricostatum nudum, una forma unica del cactus conosciuto per la sua bellezza minimale e la mancanza di lanuggine o “puntini” bianchi caratteristici di altre varietà, richiede alcune attenzioni specifiche. Ecco i dettagli per coltivarlo con successo: 1. Esposizione Astrophytum myriostigma quadricostatum nudum Predilige luce intensa e sole diretto, ma è importante acclimatarlo gradualmente […]
Astrophytum ornatum cv fukuryu (Type B) Haku-jo
L’Astrophytum ornatum cv. Fukuryu (Type B) Haku-jo è una delle cultivar più apprezzate tra gli appassionati di piante grasse, grazie alla combinazione di costolature ornamentali accentuate, epidermide decorata con punti bianchi e la caratteristica “cresta” (Fukuryu) che dona un aspetto unico. La forma “Haku-jo” si distingue per particolari venature o linee bianche che esaltano ulteriormente il […]