Aizoaceae Succulente

Lithops aucampiae

Il Lithops aucampiae, noto anche come “sasso vivo”, è una delle specie di Lithops più apprezzate per i suoi colori e la sua capacità di mimetizzarsi tra i sassi. Coltivarlo con successo richiede un po’ di attenzione per ricreare le condizioni del suo habitat naturale, che si trova nelle regioni aride del Sudafrica. Ecco una guida […]

Aizoaceae Succulente

Aloinopsis setifera

L’Aloinopsis setifera è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, originaria delle aree semiaride del Sudafrica. È nota per le sue foglie carnose di forma allungata, a volte coperte da una leggera peluria, e per i suoi fiori a forma di margherita, che sbocciano generalmente in inverno o all’inizio della primavera. Ecco alcuni consigli per […]

Aizoaceae Succulente

Faucaria tuberculosa

La Faucaria tuberculosa è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, originaria del Sudafrica. Si tratta di una specie molto apprezzata dagli appassionati di piante grasse per il suo aspetto particolare, caratterizzato da foglie carnose triangolari, spesso dotate di tubercoli bianchi e margini con denti simili a quelli di una “bocca”. Questa pianta è facile da […]

Aizoaceae Succulente

Titanopsis calcarea

La Titanopsis calcarea è una pianta succulenta affascinante, ideale per gli appassionati di piante grasse. Originaria delle regioni aride del Sudafrica, questa specie si distingue per le sue foglie uniche, ricoperte da escrescenze che imitano la texture delle rocce calcaree. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulla coltivazione della Titanopsis calcarea, includendo consigli […]

Aizoaceae Succulente

Titanopsis hugo-schlechteri

Guida alla Coltivazione di Titanopsis hugo-schlechteri Se ami le piante succulente rare e dalle forme uniche, la Titanopsis hugo-schlechteri è una scelta eccellente. Questa piccola succulenta sudafricana è conosciuta per le sue foglie verrucose che imitano le rocce circostanti, rendendola una pianta mimetica perfetta per il tuo giardino o la tua collezione. In questo articolo ti guideremo passo […]