Polaskia chichipe

IlΒ genere PolaskiaΒ comprende solo due specie di cactus colonnari:Β chichipeΒ eΒ chende.
Le piante di entrambe le specie possono diventare molto alte, raggiungendo anche i 4 o 5 metri di altezza.
I fustiΒ sono di un colore verde molto acceso solcati da 6-8 profonde costolature verticali. Presentano areole a distanza di 4-5 cm lβuna dallβaltra e spine grigie, corte e molto robuste.Β Tendono a ramificare molto, soprattutto per quanto riguarda la P. chende che puΓ² dar luogo a formazioni di rami anche molto intricate.
PiΓΉ in generale, le ramificazioniΒ aumentano con lβaumentare dellβetΓ della pianta.
I fioriΒ sono grandi, con stami gialli e fiori bianchi sfumati di rosa o di verde. Sbocciano in piena estate e crescono lungo le areole vicino alla sommitΓ di ogni ramo.Β I fruttiΒ sono piccole bacche carnose.
Ecco i nostri consigli per coltivare le cactacee del genere Polaskia:
ESPOSIZIONE:Β Questi cactus prediligono una posizione in pieno sole. Fare attenzione ai raggi diretti nelle ore piΓΉ calde della giornata quando la pianta Γ¨ molto giovane.
TEMPERATURA:Β Con un terreno completamente asciutto sopravvivono anche a brevi gelate, sopportando temperature fino -4 Β°C o -5 Β°C.
INNAFFIATURE:Β Innaffiare ogni 4-5 giorni durante il periodo vegetativo e sospendere le irrigazioni del tutto, invece, durante lβinverno.
TERRENO:Β Utilizzate un terreno standard per cactacee oppure un mix di torba e sabbia fine.
CONCIMAZIONE:Β Si puΓ² concimare anche solo una volta, verso primavera, utilizzando un concime specifico per cactacee, povero di azoto ma completo di microelementi necessari.
RINVASO:Β Rinvasare ogni anno, in primavera, con appositi guanti di protezione facendo attenzione a non ferirsi le mani con le spine.
RIPRODUZIONE:Β Oltre che tramite semina, queste cactacee si riproducono bene anche con talee di ramo, da interrare parzialmente a primavera in un terreno sabbioso.