Matteo ha iniziato il topic Esposizione ideale per Sulcorebutia rauschii violacidermis nel forum Coltivazione 7 mesi, 4 settimane fa
La Sulcorebutia rauschii violacidermis è una pianta succulenta che richiede alcune condizioni specifiche per prosperare al meglio. Ecco alcuni suggerimenti per l’esposizione ideale:
1. Luce: Queste piante amano la luce solare diretta, quindi assicurati di posizionarle in un luogo dove ricevano almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno.…[Leggi tutto]
Matteo ha iniziato il topic Esposizione ideale per Adromischus cooperi fileeri nel forum Coltivazione 7 mesi, 4 settimane fa
Adromischus cooperi var. fileeri, una varietà particolare di piante succulente, richiede una posizione luminosa ma non diretta alla luce solare intensa. Un’esposizione ideale sarebbe una finestra orientata a nord o a est, dove ricevono luce solare indiretta durante la mattina o la sera. Se collocati in una finestra orientata a sud o a ovest,…[Leggi tutto]
Matteo ha iniziato il topic Esposizione ottimale per Aloinopsis setifera nel forum Coltivazione 7 mesi, 4 settimane fa
L’Aloinopsis setifera è una pianta grassa originaria del Sudafrica, nota per le sue foglie succulente e i fiori appariscenti. Per una crescita ottimale di questa pianta, ecco alcune linee guida sull’esposizione:
1. **Luce solare:** Queste piante amano la luce solare diretta, quindi assicurati di posizionarle in un luogo dove ricevano almeno 6-8…[Leggi tutto]
Matteo ha iniziato il topic Esposizione ideale per Caralluma hesperidum nel forum Coltivazione 7 mesi, 4 settimane fa
Caralluma hesperidum è una pianta succulenta originaria dell’Africa meridionale. Per esporla in modo ideale, devi considerare le sue esigenze di luce, temperatura e irrigazione.
1. **Luce**: Caralluma hesperidum prospera in pieno sole. Assicurati di posizionarla in un luogo dove riceva almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno. Se…[Leggi tutto]
Matteo ha iniziato il topic Esposizione ottimale per la coltivazione dei Lithops aucampiae nel forum Coltivazione 7 mesi, 4 settimane fa
I Lithops aucampiae sono piante succulente che richiedono una certa cura per prosperare. Ecco alcuni suggerimenti sull’esposizione ottimale per la loro coltivazione:
1. **Luce solare diretta**: I Lithops amano molto la luce solare diretta, quindi assicurati di posizionarli in un luogo dove ricevano almeno 4-6 ore di luce solare diretta al giorno.…[Leggi tutto]
Matteo ha iniziato il topic Ventilazione serre: destratificazione e controllo dell’umidità nel forum Coltivazione 7 mesi, 4 settimane fa
Quanta umidità serve in serra
Troppa umidità fa male alle piante: stimola l’insorgere di muffe e di malattie fungine come il mal bianco o il marciume basale. Inoltre, nell’aria stantia e umida le spore viaggiano con enorme facilità, trasformando la malattia di una singola pianta in una pandemia.Se l’eccesso di umidità fa male, anche la carenza p…[Leggi tutto]
Matteo ha iniziato il topic Specie di piante grasse che prediligono ambienti alcalini o acidi nel forum Coltivazione 7 mesi, 4 settimane fa
Le piante grasse che prediligono ambienti alcalini sono adattate a terreni con un pH più elevato. Ecco alcuni esempi:
1. Agave: Queste piante sono conosciute per le loro foglie rigide e appuntite disposte a rosetta. Sono tipicamente adatte a terreni ben drenati e alcalini.
2. Sedum: Questo genere include molte specie di piante grasse che…[Leggi tutto]
Matteo ha iniziato il topic Quanto tempo impiega un ferocactus a fare radici nuove? nel forum Generale 7 mesi, 4 settimane fa
Il tempo necessario affinché un Ferocactus sviluppi nuove radici può variare a seconda di diversi fattori, tra cui le condizioni ambientali, la stagione, lo stato della pianta e le pratiche di cura adottate. Tuttavia, generalmente parlando, ecco alcune linee guida:
1. **Stagione di crescita**: I Ferocactus, come molte altre piante succulente, t…[Leggi tutto]
Matteo ha iniziato il topic Cosa si intende per luce diretta e luce indiretta? nel forum Generale 7 mesi, 4 settimane fa
La distinzione tra luce diretta e luce indiretta è fondamentale per la cura delle piante, poiché influisce sulla quantità di energia luminosa che le piante ricevono per la fotosintesi.
1. Luce diretta:
– La luce diretta è la luce solare che colpisce direttamente la pianta senza alcun ostacolo. Le piante esposte alla luce diretta ricevono il pie…[Leggi tutto]Matteo ha iniziato il topic Cosa si intende per piena esposizione al sole? nel forum Generale 7 mesi, 4 settimane fa
Le indicazioni “piena esposizione al sole,” “esposizione parziale” e “mezz’ombra” si riferiscono alla quantità di luce solare diretta che una pianta riceve durante il giorno. Questi termini sono importanti per la cura delle piante poiché ogni specie ha esigenze specifiche di luce.
1. Piena esposizione al sole:
– Significa che la pianta riceve l…[Leggi tutto]Matteo ha iniziato il topic Cosa si intende per pacciamatura e perchè è importante nelle piante grasse? nel forum Generale 7 mesi, 4 settimane fa
La pacciamatura è una tecnica agricola e di giardinaggio che consiste nel coprire il terreno intorno alle piante con materiali diversi, come paglia, corteccia, foglie secche, plastica, tessuto non tessuto, pietre o ghiaia. Questa pratica offre vari benefici sia per le piante sia per il suolo.
Benefici della Pacciamatura per le Piante Grasse
Matteo ha iniziato il topic Con cosa ombreggiare le piante grasse? nel forum Generale 7 mesi, 4 settimane fa
Ombreggiare le piante grasse è importante per proteggerle dall’eccessiva esposizione al sole, soprattutto nelle ore più calde della giornata. Ecco alcune soluzioni comuni per creare ombra per le piante grasse:
1 Tessuti ombreggianti (reti ombreggianti): Questi tessuti sono progettati per ridurre la quantità di luce solare diretta che raggiunge le…[Leggi tutto]
Matteo ha iniziato il topic Cos'è l'akadama e perché è utile nel substrato per le piante grasse nel forum Coltivazione 9 mesi, 1 settimana fa
L’akadama è un tipo di terreno molto usato nella coltivazione delle piante grasse e bonsai. Si tratta di un tipo di argilla granulare naturale, originaria del Giappone, che viene estratta da cave vulcaniche. La parola “akadama” in giapponese significa “palla rossa”, in riferimento al suo colore tipico, che va dal marrone al rosso.
L’akadama è a…[Leggi tutto]
Matteo ha iniziato il topic Specie di piante grasse che prediligono ambienti alcalini o acidi nel forum Coltivazione 9 mesi, 1 settimana fa
Le piante grasse che prediligono ambienti alcalini sono adattate a terreni con un pH più elevato. Ecco alcuni esempi:
1. Agave: Queste piante sono conosciute per le loro foglie rigide e appuntite disposte a rosetta. Sono tipicamente adatte a terreni ben drenati e alcalini.
2. Sedum: Questo genere include molte specie di piante grasse che…[Leggi tutto]
- Carica di più