Ferocactus chrysacanthus

Il Ferocactus chrysacanthus è una specie di cactus originario delle zone desertiche del Messico, in particolare della Baja California. È noto per le sue spine giallo-oro molto decorative e la forma arrotondata tipica del genere Ferocactus. Coltivarlo richiede alcune attenzioni specifiche per garantire una crescita sana. Ecco una guida completa:
1. Esposizione
- Luce: Necessita di molta luce solare diretta. È ideale posizionarlo in un luogo molto luminoso, come una finestra esposta a sud, o all’aperto in estate.
- Protezione dal sole estremo: Nei periodi di caldo intenso, soprattutto nelle ore centrali, può essere utile fornire un’ombreggiatura leggera per evitare scottature, soprattutto per esemplari giovani.
2. Temperatura
- Resistenza al caldo: È molto resistente al caldo e ama temperature elevate.
- Tolleranza al freddo: Non tollera il gelo prolungato. È meglio mantenerlo in ambienti con temperature superiori a 5-8°C durante l’inverno. Se coltivato in esterno, proteggerlo con teli di tessuto-non-tessuto nelle notti più fredde.
3. Substrato
- Terriccio: Deve essere ben drenante. Usa una miscela specifica per cactus o crea un mix con:
- 60-70% di sabbia grossolana o pomice.
- 30-40% di terriccio universale di buona qualità.
- Evita ristagni: I ristagni d’acqua possono causare marciumi radicali. È utile aggiungere ghiaia o pietrisco alla base del vaso.
4. Irrigazione
- Primavera-Estate: Annaffiare moderatamente, lasciando asciugare completamente il substrato tra un’annaffiatura e l’altra.
- Autunno-Inverno: Ridurre drasticamente l’acqua. In inverno, soprattutto se la pianta è in un luogo fresco, sospendere completamente l’irrigazione.
5. Concimazione
- Durante la stagione di crescita (primavera ed estate), somministrare un fertilizzante specifico per piante grasse ogni 4-6 settimane. Il concime dovrebbe essere povero di azoto e ricco di potassio e fosforo per favorire la fioritura e la robustezza.
6. Rinvaso
- Rinvasare ogni 2-3 anni in primavera, usando un vaso leggermente più grande. Questo permette di rinnovare il terriccio e verificare lo stato delle radici.
7. Fioritura
- I fiori sono di colore giallo intenso e appaiono sulla sommità della pianta in estate. Per favorire la fioritura, è essenziale garantire un periodo di riposo invernale asciutto e con temperature più basse.
8. Parassiti e malattie
- Cocciniglia: Verificare la presenza di cocciniglia, sia cotonosa che radicale, ed eliminarla con prodotti specifici o alcol isopropilico.
- Marciume: Prestare attenzione ai ristagni d’acqua, che possono causare marciumi.
Consiglio finale
Se coltivato correttamente, il Ferocactus chrysacanthus può vivere molti anni, diventando un vero gioiello ornamentale. La sua lenta crescita e il fascino delle sue spine lo rendono ideale sia per appassionati di piante grasse che per collezionisti.