Succulente

Le radici delle piante grasse: come scegliere il vaso giusto

Chi coltiva piante grasse sa bene che la parte più importante — e spesso più trascurata — non si vede: l’apparato radicale. Capire come sono fatte le radici dei diversi generi e specie è fondamentale per scegliere il vaso giusto e garantire una crescita sana, equilibrata e senza marciumi. 1. Le diverse tipologie di radici […]

Liliaceae Succulente

Scilla Violacea

La Scilla violacea, oggi nota come Ledebouria socialis, è una pianta bulbosa originaria dell’Africa meridionale, apprezzata per le sue foglie decorative e la sua facilità di coltivazione. È una pianta ideale per interni o giardini, a condizione di rispettare alcune esigenze specifiche. Caratteristiche principali Foglie: Carnose, con macchie verdi o grigie su fondo argentato e il lato […]

Cactaceae Succulente

Oreocereus celsianus

Oreocereus celsianus, noto come “uomo anziano delle Ande”, è una pianta succulenta originaria delle regioni montuose delle Ande, in particolare in Perù e Bolivia. È famosa per le sue spine bianche e dense che danno l’aspetto di un “vecchio uomo”, da cui deriva il suo soprannome. Ecco alcuni consigli per coltivare correttamente questa affascinante pianta: 1. Posizione […]

Cactaceae Succulente

Cleistocactus strausii

Il Cleistocactus strausii, noto anche come “cactus lanoso”, è una pianta succulenta originaria delle regioni montuose della Bolivia e dell’Argentina. È apprezzato per il suo aspetto elegante, caratterizzato da fusti cilindrici coperti da una densa peluria bianca e da fiori tubolari di colore rosso o magenta. Ecco una guida per la coltivazione del Cleistocactus strausii: 1. Esposizione […]

Succulente Vitaceae

Cyphostemma uter

Il Cyphostemma uter è una pianta succulenta affascinante e rara, apprezzata dai collezionisti per il suo aspetto scultoreo e la capacità di adattarsi a condizioni climatiche estreme. In questo articolo scoprirai come coltivare al meglio e i segreti per mantenerlo in salute. Indice dei Contenuti Come coltivare il Cyphostemma uter: guida passo passo Esposizione e irrigazione Terreno […]

Cactaceae Succulente

Copiapoa columna-alba

Guida alla Coltivazione della Copiapoa columna-alba La Copiapoa columna-alba è una pianta succulenta originaria del deserto cileno, apprezzata per la sua forma colonnare e l’aspetto argenteo. Questo cactus è ideale per collezionisti e appassionati di piante grasse grazie alla sua capacità di adattarsi a condizioni estreme e alla sua bellezza unica. In questo articolo, scoprirai come coltivare e […]

Dioscoracee Succulente

Dioscorea elephantipes

Coltivazione della Dioscorea elephantipes: Guida Completa La Dioscorea elephantipes, conosciuta anche come “pianta tartaruga” per il suo caratteristico caudex rugoso, è una pianta succulenta unica, amata dai collezionisti per il suo fascino esotico. In questa guida scoprirai tutto ciò che serve sapere per coltivare con successo questa meravigliosa pianta, dai consigli sulla luce al substrato ideale. Indice […]

Apocynaceae Succulente

Caralluma hesperidum

La Caralluma hesperidum è una pianta grassa succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynaceae. Ecco alcuni consigli per coltivarla al meglio: Esigenze di Luce Caralluma hesperidum: Esposizione: Richiede molta luce solare diretta per svilupparsi correttamente. Un’esposizione a sud o a ovest è ideale. Temperatura: Questa pianta prospera a temperature tra i 20°C e i 30°C. Può tollerare brevi periodi […]

Apocynaceae Succulente

Pachypodium lamerei

Il Pachypodium lamerei, conosciuto anche come “Palma del Madagascar”, è una pianta succulenta dall’aspetto affascinante, che può crescere sia in vaso che in piena terra in climi caldi. Ecco alcune linee guida per la sua coltivazione: Esposizione Pachypodium lamerei Preferisce una posizione luminosa e soleggiata, con almeno 4-6 ore di luce diretta al giorno. In estate, può […]

Apocynaceae

Pseudolithos migiurtinus

Guida Completa alla Coltivazione del Pseudolithos Migiurtinus Il Pseudolithos migiurtinus è una pianta succulenta unica, nota per il suo aspetto simile a una pietra e la sua straordinaria capacità di adattarsi a condizioni estreme. Originaria della Somalia, è un vero gioiello per gli appassionati di piante grasse. In questo articolo, esploreremo come coltivare e curare al meglio […]