Thelocactus tulensis subs. huizache

ESPOSIZIONE: Prediligono i raggi diretti del sole.
TEMPERATURA: Mantenere i Thelocactus sopra i 4Β°C mettendoli al riparo durante lβinverno.
INNAFFIATURE: Innaffiare ogni 3-4 giorni in primavera ed estate, diminuendo la frequenza in autunno fino a sospendere del tutto le irrigazioni in inverno. Assicurarsi che il terreno sia ben secco prima di procedere alla bagnatura successiva.
TERRENO: In natura predilige i terreni calcarei. Per la coltivazione si puΓ² ricorrere anche ad una composta standard per cactacee.
CONCIMAZIONE: Concimare due volte lβanno: a inizio primavera e inizio estate.
RINVASO: Per una crescita sana Γ¨ consigliabile utilizzare vasi appena piΓΉ grandi del diametro della pianta. PoichΓ©, perΓ², questi cactus hanno una crescita rapida, ogni anno sarΓ probabilmente necessario procedere al rinvaso.
RIPRODUZIONE: Di solito si ricorre alla semina per la moltiplicazione di queste cactacee. Per le talee si possono eventualmente utilizzare i polloni, ma nella maggior parte delle specie sono estremamente rari.