Cycas

Sono piante robuste, che resistono bene alle basse temperature e non hanno bisogno di particolari attenzioni nella coltivazione. Si raccomanda unβesposizione a mezzo sole e innaffiature ogni due-tre giorni nel periodo vegetativo.
IlΒ genere CycasΒ appartiene alla famiglia delle Cycadaceae ed Γ¨ antichissimo: erano giΓ molto diffuse, infatti, nel cretaceo. Anche per questo Γ¨ difficile circoscrivere unβarea di origine β indicativamente, possiamo dire che nascono fra le regioni tropicali dellβAsia, la Polinesia, lβAfrica orientale e lβAustralia.
Sono molto diffuse soprattutto grazie alla loro bellezza e alla facilitΓ di coltivazione; a livello estetico, ricordano molto le palme anche se a livello botanico sono piante totalmente diverse. Hanno unΒ fusto eretto, cilindrico, dalla cui sommitΓ parte un ciuffo di foglie pennateΒ formate, a loro volta, da numerose foglioline lunghe e sottili.
Le cycasΒ sono piante dioiche: esistono cioΓ¨ piante βmaschioβ, con solo fiori maschili, e piante βfemminaβ, che hanno cioΓ¨ solo fiori femminili. Per sapere quindi se una pianta Γ¨ maschio o femmina bisognerΓ guardare al fiore: le piante maschio avranno infiorescenze di forma allungata dette microsporofilli, mentre i fiori femminili oΒ macrosporofilliΒ sono infiorescenze dalla forma piΓΉ tondeggiante.
La grande maggioranza degli esemplari in commercio in Italia sono piante femmina, perchΓ© la riproduzione a livello di vivaio avviene quasi esclusivamente tramite polloni e non per seme.
Le cycas non richiedono attenzioni particolari eΒ si adattano molto bene al clima italiano. A parte le zone alpine e prealpine, crescono praticamente dappertutto grazie alla resistenza a temperature piuttosto basse.
Ecco i nostri consigli per la coltivazione:
Come esposizione, Γ¨ da preferire unβesposizione a mezzo sole. Resiste bene anche in pieno sole, mentre va evitata lβombra completa.
Con alcune differenze a seconda della specie,Β resistono anche a temperature di -10Β°CΒ per alcuni giorni. Per la cycas revoluta invece si consiglia di non scendere mai al di sotto dei 5Β°C.
Per le innaffiature, bisogna fare attenzione a che il terreno restiΒ sempre umido in profonditΓ Β ma senza pericolosi ristagni dβacqua. Si consiglia quindi di innaffiare frequentemente, anche a giorni alterni, durante la stagione estiva e di controllare bene il terreno.
La crescita delle cycas Γ¨ molto lentaΒ e pertanto non hanno bisogno di essere concimate spesso. Si consiglia di concimare ogni 6-8 settimane durante la primavera e lβestate. Scegliete un concime completo, ricco di azoto, fosforo, potassio e microelementi.
Queste piante non sono particolarmente esigenti in fatto di terreni: purchΓ© siaΒ un buon drenante, piΓΉ o meno qualsiasi tipo di terreno Γ¨ adatto. Sceglietene unoΒ piuttosto riccoΒ (come ad esempio la torba).
Per le piante in vaso, il rinvaso puΓ² essere fattoΒ una volta ogni 3-4 anni. Non di piΓΉ, visto che la pianta non crescerΓ piΓΉ di 1-2 cm in un anno.
Per la moltiplicazione della pianta si puΓ² ricorrere sia ai semi che ai polloni, maΒ il primo metodoΒ Γ¨ fortemente sconsigliato per i tempi decisamente lunghi: potrebbero servire sei mesi solo per vedere i semi germinare.
Un modo decisamente più rapido è prelevare i polloni (i germogli che crescono alla base del fusto o lungo il tronco) tagliandoli alla base ed utilizzarli come talea. Si raccomanda di far cicatrizzare bene la ferita alla base del pollone prima di ripiantarlo: ci possono volere alcuni giorni, secondo il clima della vostra zona.