Ferocactus histrix

F. histrix Γ¨ una succulenta globosa appartenente alla famiglia botanica delle Cactaceae. La pianta Γ¨ solitaria e puΓ² raggiungere fino a 100 cm di altezza e 50 cm di diametro. Il fusto ha costole pronunciate ben marcate e leggermente ondulate. Lo stelo Γ¨ di colore da verde scuro a bluastro e le nervature portano areole rotonde. Dalle areole emergono 6-9 spine radiali ricurve verso lβinterno, di colore da giallo a rosso e 1-4 spine centrali lunghe e di colore rosso brunastro. La fioritura avviene tra la tarda primavera e lβinizio dellβestate ; i fiori spuntano nella parte apicale della pianta, sono a forma di campana e di colore giallo brillante con meravigliose strisce viola sui petali. Il frutto Γ¨ rosato e carnoso ei semi sono minuscoli e marrone scuro.
Ferocactus glaucescens Γ¨ una pianta a crescita lenta, facile da coltivare. La pianta necessita di unβesposizione in piena luce ma si consiglia di evitare la luce solare diretta nei periodi piΓΉ caldi. La pianta non ama le temperature inferiori ai 6Β°C quindi nei periodi piΓΉ freddi necessita di essere messa in un luogo riparto. Il terreno va mescolato con pomice, argilla e terriccio per permettere il drenaggio e prevenire il marciume radicale. Ricordarsi di utilizzare un vaso perforato per drenare lβacqua in eccesso. Annaffiare regolarmente in primavera e in estate: durante il periodo vegetativo si puΓ² annaffiare la pianta ogni 7 giorni controllando che il terreno sia completamente asciutto prima di bagnare nuovamente; in inverno Γ¨ opportuno interrompere le annaffiature per consentire alla pianta di entrare in dormienza. Se si desidera una crescita piΓΉ rapida e rigogliosa Γ¨ possibile concimare la pianta una volta al mese durante la stagione vegetativa con i concimi specifici; smettere di concimare per tutto lβinverno. Se il vaso inizia a essere troppo piccolo per la pianta, puoi rinvasarla in uno piΓΉ largo di 2 cm. Il rinvaso dovrebbe essere effettuato allβinizio della stagione di crescita con terriccio nuovo e fresco. Fare attenzione ai ragni rossi e alle cocciniglie.