Miei Mix per substr...
 
Notifiche
Cancella tutti

Miei Mix per substrati

1 Post
1 Utenti
0 Reactions
45 Visualizzazioni
Teo
Post: 80
 Teo
Admin
Topic starter
(@teo)
Membro
Registrato: 2 settimane fa

Preferito 2024 per quasi tutti i cactus, ho notato che così crescono e il substrato non si compatta:
- 30% agriperlite espansa
- 30% Terriccio standard per cactacee (Vigorplant)
- 20% Pomice 6/18 mm
- 10% zeolite
- 10% Sabbia vagliata

Il mio substrato base:
– 20% terra di campo argillosa calcarea (con una parte di sabbia fine)
– 10% torba bionda setacciata fine (in alternativa ho usato humus di lombrico)
– 40% pomice (da 3 a 6 millimetri)
– 30% ghiaia di fiume (a volte con una parte di quarzite)
Questo è il mio terriccio standard: lo uso per generi come Echinocactus, Ferocactus, Mammillaria, Astrophytum, Parodia, Opuntia, Tephrocactus, Thelocactus, Ancistrocactus, Echinocereus, Neoporteria, Escobaria, Coryphantha e tanti altri.

Marna:
– 50% marna
– 10% torba bionda setacciata fine
– 20% pomice
– 20% ghiaia di fiume
Ariocarpus, o a crescita lenta, come Pelecyphora, alcune “Mammillaria bianche”, alcuni Turbinicarpus, Epithelantha, ecc.

Substrati più ricchi:
– 20% terra di campo argillosa (con sabbia)
– 20% torba bionda (acida) o humus di lombrico
– 30% pomice
– 30% ghiaia di fiume
Echinocactus, Ferocactus, Gymnocalycium, Mammillaria, Thelocactus,

Terricci per succulente:
– 30% di terra di campo
– 20% torba
– 50% inerti vari (a seconda di quello che ho a disposizione)
Agavi, Aloe e piante succulente a foglia come Crassula ed Echeveria, uso un terriccio abbastanza ricco:

Mix con gesso (solfato di calcio) meglio carbonato di calcio:
– 40% marna
– 20% gesso agricolo (meglio usare carbonato di calcio)
– 20% pomice
– 20% ghiaia di fiume
Aztekium, Geohintonia, Turbinicarpus hoferi e lophophoroides

Marna e terra di campo:
– 20% marna
– 20% terra di campo argillosa (con sabbia fine)
– 10% torba bionda setacciata
– 20% pomice
– 30% ghiaino di varia pezzatura
Copiapoa, Turbinicarpus, Thelocactus Epithelantha

Per la terra usate possibilmente: ( https://www.giardinaggionline.net/192/ferocactus-herrerae.htm)
40% terra di campo
30% lapillo vulcanico (2-5 mm)
20% terriccio per cactacee
10% sabbia quarzifera (2-4mm)
Ferocactus

Substrato ricco
40% Torba Cactacee
10% Humus di lombrico
30% pomice
20% lapillo vulcanico
Myrtillocactus, Polaskia chichipe, Cereus azureus, Stetsonia


Condividi: