Chi coltiva cactus sa bene che il segreto di piante sane e radici forti non è solo la luce o l’acqua, ma il substrato. E, più precisamente, la granulometria degli inerti: la dimensione dei granuli minerali che compongono il terreno. È un dettaglio spesso trascurato, ma fondamentale per garantire drenaggio, aerazione e stabilità. Cosa significa […]
Substrati
Che differenza c’è tra sabbia grossolana e ghiaia?
Titolo: Che differenza c’è tra sabbia grossolana e ghiaia? Quando si prepara un substrato per piante grasse o si allestisce un giardino drenante, spesso si parla di sabbia grossolana e ghiaia come se fossero simili. In realtà, sono materiali diversi sia per dimensioni che per funzione. Capire la differenza aiuta a scegliere il giusto materiale […]
pacciamatura e perché è importante nelle piante grasse
Pacciamatura per piante grasse: estetica e protezione in un solo gesto La pacciamatura non è solo una tecnica da orto o giardino: anche le piante grasse ne traggono enormi benefici. Se ben scelta e applicata, la pacciamatura per piante grasse protegge il terreno, mantiene costante l’umidità e aggiunge un tocco decorativo alle composizioni. È una […]
inerti per piante grasse
Inerti per piante grasse: il segreto di un terriccio perfetto Le piante grasse sono amate per la loro resistenza e bellezza scultorea, ma chi le coltiva sa che il vero segreto del loro benessere non è solo la luce o l’acqua: è il terreno. Più precisamente, la giusta combinazione di inerti, quei materiali che non […]