pH dei vari componenti
Qual è il pH dei vari componenti che utilizziamo per i substrati? Argilla Il pH dell’argilla può variare notevolmente a seconda di diversi fattori, tra cui la composizione chimica dell’argilla stessa e il tipo...
Qual è il pH dei vari componenti che utilizziamo per i substrati? Argilla Il pH dell’argilla può variare notevolmente a seconda di diversi fattori, tra cui la composizione chimica dell’argilla stessa e il tipo...
Cos’è il lapillo vulcanico e perché è utile nel substrato per le piante grasse? Le piante grasse, conosciute anche come succulente, sono tra le piante più apprezzate dagli amanti del giardinaggio per la loro...
Cos’è la pietra pomice e perché è utile nel substrato per le piante grasse? La coltivazione delle piante grasse richiede particolari accortezze, soprattutto nella scelta del substrato. Tra i materiali più apprezzati dagli appassionati...
Cos’è la perlite e perché è utile nel substrato per le piante grasse Se sei un appassionato di piante grasse, probabilmente hai sentito parlare della perlite come componente essenziale per il substrato. Ma cos’è...
Cos’è la zeolite e perché è utile nel substrato per le piante grasse La zeolite è un minerale vulcanico dalle proprietà straordinarie, ampiamente utilizzato in agricoltura, giardinaggio e coltivazione di piante grasse. Questo materiale...
Cos’è l’Akadama e Perché è Utile nel Substrato per le Piante Grasse L’akadama è un elemento sempre più popolare tra gli appassionati di piante grasse e bonsai. Ma cos’è esattamente, e perché è così...