Substrati

Che differenza c’è tra sabbia grossolana e ghiaia?

Titolo: Che differenza c’è tra sabbia grossolana e ghiaia?

Quando si prepara un substrato per piante grasse o si allestisce un giardino drenante, spesso si parla di sabbia grossolana e ghiaia come se fossero simili. In realtà, sono materiali diversi sia per dimensioni che per funzione. Capire la differenza aiuta a scegliere il giusto materiale per ogni esigenza, evitando errori che possono compromettere il drenaggio o la salute delle piante.


La sabbia grossolana

La sabbia grossolana è formata da granelli di roccia o quarzo con diametro inferiore a 2 millimetri. È un materiale minerale, compatto ma non fine come la sabbia da costruzione.
La sua funzione principale è migliorare la struttura del terreno:

  • aumenta il drenaggio;
  • impedisce la compattazione del terriccio;
  • facilita l’aerazione delle radici.

Per le piante grasse, la sabbia grossolana è ideale perché permette all’acqua di defluire rapidamente, ma mantiene una leggera umidità residua utile per le radici.

Attenzione però: non usare sabbia di mare, che contiene sale e può danneggiare le piante. Meglio optare per sabbia di fiume lavata o sabbia quarzifera.


La ghiaia

La ghiaia è composta da frammenti di pietra più grandi, con diametro generalmente compreso tra 2 e 20 millimetri. È un materiale più pesante e drenante rispetto alla sabbia.
Viene usata per:

  • creare strati di drenaggio sul fondo dei vasi;
  • decorare la superficie del terreno (pacciamatura minerale);
  • stabilizzare i substrati in giardini rocciosi o aiuole.

La ghiaia non trattiene acqua e, a differenza della sabbia, non modifica la consistenza del terreno: serve più per la struttura e l’estetica che per la composizione del substrato.


In sintesi

Sabbia grossolana e ghiaia lavorano insieme ma in modo diverso:

  • la sabbia grossolana migliora la porosità del terriccio e il drenaggio interno;
  • la ghiaia serve per drenare e decorare in superficie o come base nei vasi.

Usare entrambi nel modo giusto permette di creare un terreno stabile, ben aerato e perfetto per le piante che amano terreni asciutti, come le succulente e i cactus.